Gioca d’Astuzia, Previeni!”: al via la campagna di comunicazione contro il Gioco d’azzardo nell’ambito del progetto “ALL IN TUTTI IN GIOCO”.


“Gioca d’Astuzia, Previeni!” è lo slogan scelto per la nuova azione di comunicazione contro il gioco d’azzardo creata nell’ambito del progetto ALL IN TUTTI IN GIOCO. Il motto nasce dall’idea di attribuire una connotazione positiva e una funzione educativa all’acronimo “G.A.P.” che identifica, appunto, il Gioco d’Azzardo Patologico.

L’obiettivo è dare vita a una campagna di comunicazione mirata ed efficace per la sensibilizzazione dei cittadini sui rischi legati al gioco d'azzardo e la prevenzione della ludopatia, un fenomeno sempre più diffuso sull’intero territorio Nazionale e, soprattutto, nelle Regioni del SUD.

La campagna rientra tra le azioni del progetto “ALL IN TUTTI IN GIOCO”, in corso di realizzazione dall’ATS costituita da Associazione Terra Nostra, OPES Italia e Associazione ARTHESIA, che si propone come obiettivo la sensibilizzazione, la promozione e la realizzazione di azioni sociali di contrasto al fenomeno della ludopatia. Il progetto, di respiro nazionale, è cofinanziato dal MLPS nell’ambito dell’Avviso 1/2018.

La campagna mira a coinvolge l’intera collettività (giovani, adolescenti, adulti, anziani) attraverso l’utilizzo di strumenti come la musica e l’arte. Verrà, infatti, lanciato il brano “ALL IN TUTTI IN GIOCO”, scritto e cantato dall’artista palermitano Flavio Rezza che descrive lo sfogo di un ludopatico che mette “tutto in gioco” per riprendersi la propria vita.

L’immagine creata per la campagna, ideata dal vignettista Giacomo Pilato, rappresenta un soggetto incatenato all’interno di una roulette che guarda la natura a significare la lontananza dalla bellezza della vita e dagli affetti, perdite importanti che, purtroppo, rappresentano, per chi è affetto da ludopatia, la realtà. A rafforzare il messaggio la frase “il gioco ti incatena? Scegli di essere libero!

La campagna verrà promossa attraverso il WEB, i social network utilizzati per il progetto e dai partner dell’ATS ma anche attraverso strumenti di promozione tradizionali (brochure, locandine e gadget) per coinvolgere il pubblico meno giovane.

Seguiranno una serie di iniziative collaterali tra cui un concorso di idee, distinto in due settori, arti figurative e spot video, per la realizzazione di un murales e di un cortometraggio; in relazione all’evolversi della situazione sanitaria da COVID -19 verranno anche proposte attività socio-sportive dirette a promuovere il “Gioco sano”.

Si ricorda che è attivo un numero verde, gratuito, 800 149 609 al quale i soggetti affetti da ludopatia, loro familiari e amici possono chiamare per ricevere, in completo anonimato, prima assistenza, orientamento e informazioni sui servizi attivi sul territorio in tema di contrasto al fenomeno della ludopatia.

 

  SCARICA CARTOLINA -  SCARICA BROCHURE -


  SCARICA LOCANDINA -  ASCOLTA AUDIO MUSICALE